Dal 1986

AL FIANCO DEI PAZIENTI IN DIFFICOLTÀ

Nel 1986, un gruppo di medici della Clinique de Genolier ha fondato l’omonima Genolier Foundation, una fondazione senza scopo di lucro, dedicata ad aiutare i pazienti in difficoltà.

Dalla sua integrazione in Swiss Medical Network nel 2014, ha continuato a svilupparsi: Inizialmente attiva solo a Genolier, Genolier Foundation si estende ora a tutta la Svizzera e copre malattie invalidanti, gravi o croniche.

Consiglio di fondazione

Raymond Loretan

Presidente

Raymond Loretan, ex ambasciatore e console generale in Asia e negli Stati Uniti, è presidente di Swiss Medical Network e vicepresidente di AEVIS VICTORIA SA. È inoltre membro del consiglio di amministrazione di diverse società, fondazioni e associazioni, tra cui il Centro per il dialogo umanitario, il CIOMAL – Programma internazionale contro la lebbra e il Think Tank indipendente Avenir Suisse.

Dr. Philippe Glasson

Membro

Philippe Glasson ha studiato medicina a Ginevra e si è specializzato in medicina interna e nefrologia. È membro di diverse organizzazioni mediche specializzate e dal 1985 al 2015 è stato Chief Medical Officer presso la Clinique de Genolier. All’interno di Swiss Medical Network è presidente del gruppo di coordinamento medico e delegato agli affari medici.

Prof. Lana E. Kandalaft

Membro

I miei anni di lavoro nel campo della scienza traslazionale e dell’immunoterapia personalizzata mi hanno dimostrato quanto l’innovazione sia fondamentale per migliorare l’assistenza sanitaria. È con immensa gioia che entro a far parte della Genolier Foundation: insieme non solo faremo progredire la ricerca clinica, ma porteremo sostegno e speranza ai pazienti bisognosi!

Saperne di più

La Prof.ssa Lana E. Kandalaft, PharmD, PhD, è un’autorità internazionale riconosciuta nel campo dell’oncologia traslazionale. Attualmente responsabile della ricerca clinica e traslazionale presso lo Swiss Medical Network, apporta una vasta esperienza acquisita presso il CHUV/UNIL e l’Istituto Ludwig per la ricerca sul cancro.
Ex docente presso l’Università della Pennsylvania e il National Cancer Institute (NCI), ha condotto studi clinici innovativi nel campo delle terapie personalizzate ed è autrice di oltre 100 pubblicazioni.

Esthelle Le Gallic de Kerizouët

Membro

Non potendo rassegnarmi a intraprendere la carriera medica come hanno fatto i miei genitori, ho scelto un modo indiretto per incidere sulla vita dei pazienti. Nel corso della mia carriera, sono stati loro a suggerirmi le idee migliori e a spronarmi a impegnarmi al loro fianco per migliorare la loro vita quotidiana. Diventando membro della Genolier Foundation, aggiungo un’altra corda al mio arco per sostenerli.

Saperne di più

Con un master in economia, Esthelle Le Gallic ha trascorso 16 anni nell’industria farmaceutica e medico-tecnica, sempre guidata da un obiettivo chiaro: ottimizzare il percorso e l’esperienza del paziente.

Quando è entrata a far parte di Swiss Medical Network nel 2023, ha dapprima contribuito all’implementazione di VIVA, un nuovo modello di cure integrata nel Giura bernese, per poi assumere la direzione nazionale della sua associazione mantello, VIVA Health Switzerland.

Antonio Sansossio

Membre

Ho accompagnato parenti e amici nel loro percorso di malattia, rendendomi conto delle difficoltà che stavano affrontando. Anche se alcuni di loro non sono più tra noi, il ricordo di quegli incontri e di quelle sincere condivisioni rimane impresso nella mia mente. Nato con un’indole generosa e altruista, sono lieto di collaborare con la Genolier Foundation, per raccogliere fondi e permettere alle persone bisognose di accedere a trattamenti e cure di cui hanno disperatamente bisogno.

Saperne di più

Laureato in scienze della comunicazione presso l’Università della Svizzera italiana, Antonio Sansossio ha solide competenze linguistiche e diverse specializzazioni in management e marketing.

Forte di una significativa esperienza professionale, che lo ha portato a dirigere la filiale svizzera di BIC, Antonio ha deciso di entrare in Swiss Medical Network più di dieci anni fa. Oggi gestisce progetti di marketing, comunicazione ed eventi nella regione Ticino.

Management

Patricia Muller-Hafner

Directrice

Sono cresciuta con un padre affetto da poliomielite e Alzheimer e ho visto mia madre e mia sorella combattere il cancro. Nonostante queste prove abbiano avuto un profondo impatto sulla loro qualità di vita, continuavano a dire: “Devi conviverci”. Non potendo accettarlo, mi sono unita alla Fondazione, decisa a migliorare l’assistenza ai pazienti interessati

Saperne di più

Patricia Muller-Hafner ha una vasta esperienza nello sviluppo di unità mediche multidisciplinari. Dopo aver creato Centri di competenza certificati (Centri senologici, Centri oncologici) e dopo aver aperto il primo Centro di terapie di sostegno dedicato ai pazienti affetti da malattie croniche, ha colto l’opportunità ed è ora responsabile della Genolier Foundation.

Mélanie Tanner

Comunicazione digitale e raccolta fondi

La malattia può colpire come uno tsunami – chiunque, in qualsiasi momento – e le sue numerose conseguenze spesso vanno oltre la sfera della salute.
Dietro ogni storia, si celano lotte silenziose e invisibili. Sono queste realtà toccanti che ho visto da vicino a spingermi a impegnarmi a fianco della Fondazione per migliorare la vita quotidiana di chi ne ha più bisogno e aiutarli a riprendere il corso della loro vita.

Saperne di più

Economista di formazione, Mélanie Tanner vanta oltre 15 anni di esperienza nel marketing strategico e operativo, in particolare nel settore dell’orologeria di lusso.
Con una visione a 360° di questo settore esigente e il gusto della sfida, nel 2022 ha lanciato il progetto di beneficenza “Le Carac Rose”, per prevenire e sostenere le donne colpite dal cancro al seno.

I NOSTRI VALORI

CI TROVATE QUI